Roma, nun je da’ retta

Giorni e giorni prima di riuscire a scrivere tre parole in fila.
Comunque.
Il punto è che un altro pezzo di cuore e di vita ci lascia. E ci lascia un po’ più soli, un po’ più tristi. É il ciclo della vita si sa, si nasce, si vive e si muore.
Prima o poi sarebbe dovuto accadere, certo. Ma quando si parla di un personaggio immenso e trasversale come Gigi Proietti, è difficile non desiderare di poterlo vivere per sempre. Così come è difficile non dire due parole due, solo per ricordarlo, anche se Tutti parlano di Cinema è appunto uno spazio a tema cinema, non esattamente il luogo d’azione privilegiato da Proietti.
Come accettare di doversi “separare” da qualcuno che abbiamo sempre visto e ritrovato un po’ dappertutto: cinema, teatro, televisione, radio. Qualcuno che c’è sempre stato e sempre ci sarà. Come si può?

Giorni e giorni, ma ancora non ci si capacita che Gigi in un certo senso ci ha lasciati. Che quel momento, proprio quello, è arrivato e anche con una certa sorpresa, senza alcun preavviso che potesse permettere una più adeguata preparazione. Sapete, magari ci si comprava un bello scudo e quando sarebbe arrivato il colpo si restava più facilmente in piedi. E invece niente, data di nascita e di morte nello stesso giorno, allo scoccare degli 80 anni. Gigi è stato piuttosto unico e irripetibile anche nell’aprire e chiudere la sua vita.

Ci ha donato molto Gigi, si è dato tanto a un pubblico che infatti ha cercato di ricambiare fino alla fine. Anche qualche giorno fa, il giorno dei suoi funerali, in una situazione pur limitata dalle restrizioni anti covid vigenti che ha impedito alla città di Roma di allagarsi d’un fiume di persone, abbiamo visto tante persone presenti per un piccolo saluto, per omaggiarlo.

Seppur si, ci lascia di certo più soli, no, non sarà dimenticato.
Un po’ il suo ricordo, un po’ la sua sconfinata produzione resterà per non farci dimenticare della fortuna avuta nell’averlo incontrato.

Nun je da’ retta Roma, nun se n’è annato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...