Con ben due mesi di ritardo, per fare gli alternativi ovviamente, anche noi finalmente pubblichiamo la nostra top ten relativa allo scorso anno. Una top ten che poi in realtà è una top eleven tenendo conto di un (doveroso) ex aequo. Ma poi alla fine cosa cambia?
Godetevela, se vi va.
P.S.: Forse vi starete chiedendo “perchè nell’immagine di copertina c’è Whiplash”? Perchè è stato il film principe della nostra top ten 2015.
1 – Tutti vogliono qualcosa di Richard Linklater
2 – Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti e Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese
3 – Ma Loute di Bruno Dumont
4 – Paterson di Jim Jarmusch
5 – Truman – Un vero amico è per sempre di Cesc Gay
6 – Microbo e Gasolina di Michel Gondry
7 – Lo and Behold – Internet: il futuro è oggi di Werner Herzog
8 – La grande scommessa di Adam McKay
9 – The neon demon di Nicolas Winding Refn
10 – Indivisibili di Edoardo De Angelis (nostra recensione: http://bit.ly/indivisibilitpdc)
E olè!